dove sei?: → notizie → anno2021
04 febbraio 2021ABITARE A MONZA 2. Appunti sulla turbourbanistica targata Allevi-Sassoli.
Delibere su rigenerazione urbana e aree dismesse, singoli piani attuativi, variante normativa al PGT: l’approvazione in Consiglio comunale di molteplici provvedimenti in materia urbanistica sta determinando una situazione gravissima per la città.
I temi sono complessi, ma dietro a questa complessità normativa sono evidenti le ricadute che esporranno la cittadinanza a un irreversibile impatto ambientale e sociale, con un progetto di città disegnato su misura per grandi imprenditori del mattone e nuovi abitanti ricchi.
Video a cura della FOA Boccaccio 003.
Online, su youtube, dal 4 febbraio 2021 al link guarda il video.
21 gennaio 2021Riportiamo a Monza il tabernacolo con la Madonna dal manto stendente.
Ettore Radice ha lanciato questa petizione e l'ha diretta al Ministro per i Beni Culturali, al Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, al Sindaco di Milano e al Sindaco di Monza.
Firma la petizione.
19 gennaio 2021Per una rinascita della Villa Reale di Monza: la nostra proposta.
Finalmente la Villa Reale sta tornando interemente in mano pubblica: qualche suggerimento per evitare gli errori del passato...
continua a leggere.
19 gennaio 2021#Corrocolguanto: “tutti al verde” per pulire i parchi delle città.
Da alcune settimane c’è un gruppo di monzesi che corre nel parco in modo un po’ “diverso”. L’appuntamento lo fissano tutte le domeniche alle 8.15 del mattino all’ingresso delle Grazie Vecchie: qui il gruppo, il cui zoccolo duro è composto da 5 persone, ha deciso di unire la passione per la corsa a quella per l’ambiente, praticando il cosiddetto “plogging“, un’attività sportiva inventata in Svezia che consiste nella raccolta dei rifiuti mentre si corre.
leggi la notizia su MBNews.